Non è un caso che i francesi scelgano sempre più spesso i materassi in lattice. Ma quali sono esattamente i vantaggi e gli svantaggi? Novoly analizza i pro e i contro di questo tipo di biancheria da letto, per capire meglio cosa bisogna considerare prima di fare l'acquisto definitivo.
Quali sono i vantaggi dei materassi in lattice?
Le ragioni della loro crescente popolarità sono molteplici. Questo tipo di materasso offre molti vantaggi.
1. Elasticità: i materassi in lattice sono noti per la loro eccellente elasticità, che garantisce un ottimo rimbalzo per l'attività sessuale e facilita i movimenti nel letto e/o il cambio di posizione.
2. Resilienza: il lattice ha un'ottima capacità di tornare alla sua forma originale. Alcuni utenti di memory foam si sentono bloccati a letto. Il lattice è un materiale molto reattivo e potrete apprezzare il sollievo dei punti di pressione senza la sensazione di sprofondare nel materasso.
3. Durata: i materassi in lattice ricavati dalla linfa dell'albero della gomma durano più a lungo di quelli in memory foam o schiuma.
4. Naturale: il lattice è l'unico materiale esistente per realizzare un materasso biologico naturale. Tuttavia, fate attenzione ad alcune aziende che dichiarano che i loro materassi sono ecologici e rispettosi dell'ambiente. Se non utilizzano un lattice "naturale al 100%", non lo sarà. E non sarà biologico se non avrà la certificazione . Quindi, se volete un materasso veramente naturale, fate attenzione alle etichette.
5. Cosaoffre: i materassi in lattice possono contenere diverse percentuali di lattice sintetico, il che contribuisce ad abbassare il prezzo. È anche possibile combinare il lattice con altre tecnologie di materasso per un'esperienza di riposo su misura. Inoltre, questi materassi sono disponibili in un'ampia gamma di misure per soddisfare le diverse esigenze di chi dorme. Che si tratti di un materasso in lattice naturale da 90x190 cm per un letto singolo, di un materasso in lattice naturale da 140x190 cm per un letto matrimoniale classico o di un formato più grande come un materasso in lattice naturale da 160x200 cm per un comfort ottimale per due persone, il lattice offre opzioni adatte a tutte le configurazioni di letto.
Quali sono gli svantaggi dei materassi in lattice?
Se le virtù dei materassi realizzati con uno o più blocchi di lattice sono numerose, ci sono anche degli svantaggi da tenere in considerazione.
1. Peso: quando sono realizzati in lattice di gomma, sono molto densi e quindi più pesanti. Si consiglia di far maneggiare il materasso a due persone.
2. Prezzo: il lattice naturale è molto costoso e molto più difficile da produrre. materasso in lattice 160x200 è una scelta eccellente per chi cerca un comfort ottimale per due persone, mentre un materasso in lattice 140x190 può essere un'opzione più economica, pur essendo adatto a un letto matrimoniale classico. Per avere ancora più spazio, un materasso in lattice 180x200 offrirà il massimo comfort, ideale per i dormiglioni più esigenti che vogliono godere di un letto spazioso.
tendono quindi a costare un po' di più. Tuttavia, dato che durano più a lungo dei cuscini in memory foam o in schiuma, sarete in grado di cavarvela. Esistono tuttavia alternative più convenienti, come i materassi classici in lattice, che combinano lattice naturale e sintetico per offrire un buon compromesso tra comfort, durata e budget. Questo tipo di materasso può essere adatto a chi cerca un equilibrio tra prestazioni e convenienza, pur mantenendo i vantaggi del lattice in termini di sostegno e traspirabilità. Anche la scelta delle dimensioni può influenzare il prezzo di acquisto. Un3. Sensazione iniziale: alcune persone potrebbero non gradire l'elasticità del lattice. Questa sensazione può essere a volte sorprendente all'inizio, ma dopo una o due settimane si troveranno solo benefici. Questa sensazione è, ovviamente, soggettiva e personale.
Qual è il rischio di allergia al lattice?
Le persone allergiche al lattice non devono preoccuparsi, poiché non è stato riportato scientificamente che qualcuno abbia avuto una reazione allergica a un materasso. Da un lato, non c'è contatto diretto con il lattice (a differenza dei guanti o dei preservativi) perché il lattice è racchiuso nel rivestimento del materasso e, dall'altro, il processo di produzione prevede una fase di lavaggio per eliminare la proteina potenzialmente allergenica.